mercoledì 13 aprile 2016

DISTRIBUZIONE LINUX FAI-DA-TE

Ciao a tutti,
Avete mai sognato di avere un sistema operativo creato da voi? Bene,Con questa mia piccola guida il vostro sogno diventera' realta', infatti oggi vi spieghero' come creare una distribuzione Linux personalizzata tramite un programma online: SUSESTUDIO questo e' il LINK,

quando vi apparira' la pagina con la scritta SIGN IN OR CREATE ACCOUNT premeteci sopra e scegliete uno degli account che preferite, se avete un account Google scegliete Google e date un nome al vostro account,

Nella pagina seguente andate sotto la scritta ACTIONS e cliccate CREATE NEW APPLIANCE,

In seguito  nella pagina che uscira' andate sotto la scritta OPEN SUSE 13.2 e cliccate su JUST ENOUGH OS (JeOS), scorrete la pagina verso il basso e andate sotto la scritta SELECT YOUR ARCHITECTURE e scegliete se la vostra distribuzione sara' a 32 BIT o a 64 BIT, andate sotto la scritta NAME YOUR APPLIANCE  e scegliete il nome del vostro sistema operativo,

Dopo il caricamento, nella pagina che uscira' dovete cliccare su SOFTWARE,poi andate sotto la scritta SEARCH FOR SOFTWARE dove potrete scegliere i programmi da inserire nella vostra distribuzione, cliccando per esempio su GAMES appariranno tutti i giochi disponibili con imparte l'indice di popolarita' per aggiungere qualsiasi programma basta premere su ADD+  in parte a sinistra della scritta del programma..

In seguito andate dove avevate premuto SOFTWARE ma questa volta premete BUILD, pagina che vi si aprira' premete in parte alla scritta DEFAULT FORMAT e scegliete VMWARE WORKSTATION/VIRTUALBOX(.vdmk) e su ADDITIONAL FORMAT scegliete su LIVE CD/DVD (.iso) e cliccate in parte a destra di DEFAULT FORMAT sul tasto verde BUILD.

Sotto vi apparira' la barra di costruzione, quando sara' ultimata cliccate su DOWNLOAD.
Non vi resta che creare la vostra maccchina virtuale per testare la vostra distribuzione creata, se non sapete come si fa cliccate QUI  ,    

Grazie per aver letto il mio post,commentate mi raccomando 



2 commenti:

  1. Magari si avesse la possibilità di fare altrettanto con altre distro. Idea stupenda.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Magari se si potesse fare,comunque sono contento che ti sia piaciuto ;)

      Elimina