Ciao a tutti
Sono qui per darvi un aggiornamento sul post precedente, il commento di JackFolla mi ha fatto riandare a controllare ill post, mi scuso con tutti i lettori per la cavolata pazzesca che ho scritto, per questa distribuzione e' necessario possedere il Rasperry PI2 che comunque potrete comprare alla modica cifra di 35 dollari, comunque mi scuso, tutti possono sbagliare no? , ringrazio tantissimo JackFolla per avermi fatto notare questa cosa.
come promesso nei prossimi giorni faro' comunque un post su come scaricare le serie TV, grazie per aver letto il mio post
mercoledì 27 aprile 2016
martedì 26 aprile 2016
COME TRASFORMARE UNA DISTRIBUZIONE LINUX IN UN DOWNLOADER AUTOMATICO
Ciao a tutti,
Oggi come avrete sicuramente capito dal titolo vi parlero ancora una volta di Linux,ebbene si, grazie a una distribuzione Linux scaricabile da QUI adattata al Rasperry Pi2 potremmo creare un downloader automatico, voi vi starete chiedendo.... ma se e' una distribuzione per Rasperry Pi2 come fa a essere installata da qualche altra parte? Semplice,creando una macchina virtuale, Andiamo per passi
Grazie per aver letto il post, commentate mi raccomando
Oggi come avrete sicuramente capito dal titolo vi parlero ancora una volta di Linux,ebbene si, grazie a una distribuzione Linux scaricabile da QUI adattata al Rasperry Pi2 potremmo creare un downloader automatico, voi vi starete chiedendo.... ma se e' una distribuzione per Rasperry Pi2 come fa a essere installata da qualche altra parte? Semplice,creando una macchina virtuale, Andiamo per passi
- una volta ottenuto il file RAR scaricato dal link qui sopra, scompattatelo e otterrete il file RASPERRY-AUTO-DOWNLOADER.IMG
- assicuratevi di avere abbastanza spazio nel disco rigido o nella chiavetta perche' il file RAR pesa poco piu' di 2,5 GB mentre l'immagine finale e grande quasi 8GB
- Create una macchina virtuale con le impostazione predefinite da questa guida QUI
Grazie per aver letto il post, commentate mi raccomando
mercoledì 20 aprile 2016
STANNO PER INIZIARE CORSI BASE GAME MAKER
Ciao a tutti, in questo post volevo solo informarvi che comicero' dei corsi base per GAME MAKER ed in volta in volta sempre piu' avanzati,se qualcuno e' interessato a scoprire questo nuovo mondo di creazione personalizzata, si prega di scriverlo nei commenti o di visitare abitualmente il blog per novita'.
Grazie per aver letto il mio post, commentate se vi interessa mi raccomando
Grazie per aver letto il mio post, commentate se vi interessa mi raccomando
martedì 19 aprile 2016
GIMP,IL CLONE DI PHOTOSHOP OPEN-SOURCE
Ciao a tutti,
Oggi volevo indicarvi un programmino davvero interessante che ho scoperto smanettando con UBUNTU, si chiama GIMP la valida alternativa di Photoshop con molte funzioni e interfaccia grafica molto intuitiva, se siete anche voi degli smanettoni e vi piace provare cose nuove provatelo, potete scaricarlo dal sito originale QUI disponibile per Windows e Linux, e se avete Ubuntu potete scaricarlo da Ubuntu Software Center, ve lo consiglio non costa nulla ed e' open-source
Grazie per aver letto il mio post, commentate mi raccomando.
Oggi volevo indicarvi un programmino davvero interessante che ho scoperto smanettando con UBUNTU, si chiama GIMP la valida alternativa di Photoshop con molte funzioni e interfaccia grafica molto intuitiva, se siete anche voi degli smanettoni e vi piace provare cose nuove provatelo, potete scaricarlo dal sito originale QUI disponibile per Windows e Linux, e se avete Ubuntu potete scaricarlo da Ubuntu Software Center, ve lo consiglio non costa nulla ed e' open-source
Grazie per aver letto il mio post, commentate mi raccomando.
lunedì 18 aprile 2016
PC INFESTATI
Ciao a tutti,
In questo post volevo parlarvi dei diversi attacchi malware che possono intaccare la fluidita', le prestazioni e la sicurezza del vostro computer, per questo oggi vi elenchero' i problemi e le eventuali risoluzioni.
In questo post volevo parlarvi dei diversi attacchi malware che possono intaccare la fluidita', le prestazioni e la sicurezza del vostro computer, per questo oggi vi elenchero' i problemi e le eventuali risoluzioni.
- LENTEZZA ESASPERANTE, Se il computer all'improvviso e fa fatica ad aprire i file, questo dovrebbe far suonare un campanello d'allarme,per verificare quale sia il problema scaricate REASON CODE SECURITY scaricabile da QUI, avvia una scansione,se vengono visualizzati problemi selezionali e clicca Remove Checked
- LO SPAZIO SUL DISCO E' GIA' FINITO,Se noti un'improvvisa diminuzione di spazio sul disco rigido, installa un programma come TREESIZE FREE scaricabile da QUI cosi' puoi vedere quali sono i file che occupano di piu'
- LE IMPOSTAZIONI DEL BROWSER SONO CAMBIATE, Se noti che le impostazioni del browser sono cambiate come la pagina iniziale scarica ADWCLEANER scaricabile da QUI
giovedì 14 aprile 2016
ROUTER INFETTI
Ciao a tutti,
Oggi volevo parlarvi dell'affidabilita' dei nuovi prodotti,anche se sono nuovi non significa' che non abbiano problemi di vulnerabilita', infatti in questi prodotti possono nascondersi dei problemi anche seri.Nel corso dell'ultimo anno gli esperti hanno riscontrato falle di sicurezza sui programmi preinstallati in alcuni computer Lenovo,Dell e Toshiba di cui parleremo nel prossimo post; vulnerabili ad attacchi esterni si sono rivelati diversi tipi di router e i Samsung Galaxy S6(e probabilmente non solo questi).
Buona parte dei problemi segnalati e' facilmente risolvibile.Spesso la soluzione e' gia' stata messa a disposizione dalla casa madre sotto forma di aggiornamenti software,ma non sempre e' cosi'.Molti produttori di router,infatti, non hanno ancora corretto i problemi che potrebbero compromettere il corretto funzionamento dei loro dispositivi,lasciando spesso gli utenti in "braghe di tela".
Come si suol dire "Prevenire e' meglio che curare"
Seguite questi passaggi per rendere il vostro router sicuro:
Oggi volevo parlarvi dell'affidabilita' dei nuovi prodotti,anche se sono nuovi non significa' che non abbiano problemi di vulnerabilita', infatti in questi prodotti possono nascondersi dei problemi anche seri.Nel corso dell'ultimo anno gli esperti hanno riscontrato falle di sicurezza sui programmi preinstallati in alcuni computer Lenovo,Dell e Toshiba di cui parleremo nel prossimo post; vulnerabili ad attacchi esterni si sono rivelati diversi tipi di router e i Samsung Galaxy S6(e probabilmente non solo questi).
Buona parte dei problemi segnalati e' facilmente risolvibile.Spesso la soluzione e' gia' stata messa a disposizione dalla casa madre sotto forma di aggiornamenti software,ma non sempre e' cosi'.Molti produttori di router,infatti, non hanno ancora corretto i problemi che potrebbero compromettere il corretto funzionamento dei loro dispositivi,lasciando spesso gli utenti in "braghe di tela".
Come si suol dire "Prevenire e' meglio che curare"
Seguite questi passaggi per rendere il vostro router sicuro:
- Controlla periodicamente sul sito ufficiale se sono disponibili aggiornamenti
- Installa Avast scaricabile da QUI , clicca su SCANSIONE e poi su SCANSIONE MINACCE DI RETE per vviare la ricerca di problemi di sicurezza sul PC,sul router o su altri dispositivi connessi alla LAN. Se e' tutto Ok verra' visualizzato un check verde con la scritta Nessun problema rilevato su questo dispositivo.
mercoledì 13 aprile 2016
DISTRIBUZIONE LINUX FAI-DA-TE
Ciao a tutti,
Avete mai sognato di avere un sistema operativo creato da voi? Bene,Con questa mia piccola guida il vostro sogno diventera' realta', infatti oggi vi spieghero' come creare una distribuzione Linux personalizzata tramite un programma online: SUSESTUDIO questo e' il LINK,
quando vi apparira' la pagina con la scritta SIGN IN OR CREATE ACCOUNT premeteci sopra e scegliete uno degli account che preferite, se avete un account Google scegliete Google e date un nome al vostro account,
Nella pagina seguente andate sotto la scritta ACTIONS e cliccate CREATE NEW APPLIANCE,
In seguito nella pagina che uscira' andate sotto la scritta OPEN SUSE 13.2 e cliccate su JUST ENOUGH OS (JeOS), scorrete la pagina verso il basso e andate sotto la scritta SELECT YOUR ARCHITECTURE e scegliete se la vostra distribuzione sara' a 32 BIT o a 64 BIT, andate sotto la scritta NAME YOUR APPLIANCE e scegliete il nome del vostro sistema operativo,
Dopo il caricamento, nella pagina che uscira' dovete cliccare su SOFTWARE,poi andate sotto la scritta SEARCH FOR SOFTWARE dove potrete scegliere i programmi da inserire nella vostra distribuzione, cliccando per esempio su GAMES appariranno tutti i giochi disponibili con imparte l'indice di popolarita' per aggiungere qualsiasi programma basta premere su ADD+ in parte a sinistra della scritta del programma..
In seguito andate dove avevate premuto SOFTWARE ma questa volta premete BUILD, pagina che vi si aprira' premete in parte alla scritta DEFAULT FORMAT e scegliete VMWARE WORKSTATION/VIRTUALBOX(.vdmk) e su ADDITIONAL FORMAT scegliete su LIVE CD/DVD (.iso) e cliccate in parte a destra di DEFAULT FORMAT sul tasto verde BUILD.
Sotto vi apparira' la barra di costruzione, quando sara' ultimata cliccate su DOWNLOAD.
Non vi resta che creare la vostra maccchina virtuale per testare la vostra distribuzione creata, se non sapete come si fa cliccate QUI ,
Grazie per aver letto il mio post,commentate mi raccomando
Avete mai sognato di avere un sistema operativo creato da voi? Bene,Con questa mia piccola guida il vostro sogno diventera' realta', infatti oggi vi spieghero' come creare una distribuzione Linux personalizzata tramite un programma online: SUSESTUDIO questo e' il LINK,
quando vi apparira' la pagina con la scritta SIGN IN OR CREATE ACCOUNT premeteci sopra e scegliete uno degli account che preferite, se avete un account Google scegliete Google e date un nome al vostro account,
Nella pagina seguente andate sotto la scritta ACTIONS e cliccate CREATE NEW APPLIANCE,
In seguito nella pagina che uscira' andate sotto la scritta OPEN SUSE 13.2 e cliccate su JUST ENOUGH OS (JeOS), scorrete la pagina verso il basso e andate sotto la scritta SELECT YOUR ARCHITECTURE e scegliete se la vostra distribuzione sara' a 32 BIT o a 64 BIT, andate sotto la scritta NAME YOUR APPLIANCE e scegliete il nome del vostro sistema operativo,
Dopo il caricamento, nella pagina che uscira' dovete cliccare su SOFTWARE,poi andate sotto la scritta SEARCH FOR SOFTWARE dove potrete scegliere i programmi da inserire nella vostra distribuzione, cliccando per esempio su GAMES appariranno tutti i giochi disponibili con imparte l'indice di popolarita' per aggiungere qualsiasi programma basta premere su ADD+ in parte a sinistra della scritta del programma..
In seguito andate dove avevate premuto SOFTWARE ma questa volta premete BUILD, pagina che vi si aprira' premete in parte alla scritta DEFAULT FORMAT e scegliete VMWARE WORKSTATION/VIRTUALBOX(.vdmk) e su ADDITIONAL FORMAT scegliete su LIVE CD/DVD (.iso) e cliccate in parte a destra di DEFAULT FORMAT sul tasto verde BUILD.
Sotto vi apparira' la barra di costruzione, quando sara' ultimata cliccate su DOWNLOAD.
Non vi resta che creare la vostra maccchina virtuale per testare la vostra distribuzione creata, se non sapete come si fa cliccate QUI ,
Grazie per aver letto il mio post,commentate mi raccomando
lunedì 11 aprile 2016
MODIFICA PS4, REALTA' O LEGGENDA?
Ciao a tutti,
Inanzitutto vi chiedo scusa, perche' nel post precedente vi avevo promesso che avrei continuato il tutorial per i WALKIE-TALKIE ADSL, ma in seguito a vari problemi non sono riuscito a completare il post;
ma visto che le visualizzazioni salgono a vista d'occhio mi dispiaceva lasciarvi senza niente di scritto, e quindi sono riuscito a scrivere questo post,aspettatevi quello dei WALKIE-TALKIE nei prossimi giorni.
Ma bando alle ciance,come dal titolo volevo parlare un po' con voi della famigerata modifica per PS4,
Inanzitutto vi chiedo scusa, perche' nel post precedente vi avevo promesso che avrei continuato il tutorial per i WALKIE-TALKIE ADSL, ma in seguito a vari problemi non sono riuscito a completare il post;
ma visto che le visualizzazioni salgono a vista d'occhio mi dispiaceva lasciarvi senza niente di scritto, e quindi sono riuscito a scrivere questo post,aspettatevi quello dei WALKIE-TALKIE nei prossimi giorni.
Ma bando alle ciance,come dal titolo volevo parlare un po' con voi della famigerata modifica per PS4,
Molti di voi probabilmente sperano che arrivi
presto la modifica che permetta di avviare copie di backup sulla propria
console magari accedendo anche in modo gratuito al PSN, non si può
negare però che gli ultimi tentativi di modifica/modifiche riuscite
risalgono al firmware 3.55 della Playstation 3 e che con il passare nel
tempo Sony sia riuscita a contrastare le modifiche (così pare) e che
quindi per il momento dobbiamo accontentarci di leggende che cercano di attirare l'attenzione come nel caso di Reckz0r che con il suo tentativo
che si vocifera riuscisse a modificare la Playstation 4 con il firmware
del Day One, purtroppo i files sono stati rimossi e nessuno ha avuto
modo di provare questa presunta modifica, sempre che sia mai stata.
Dunque, a differenza di molti urlatori del web purtroppo no, al momento non esiste una modifica PS4.
Dunque, a differenza di molti urlatori del web purtroppo no, al momento non esiste una modifica PS4.
Per quanto riguarda altre modifiche
gaming-related che potrebbero risultare utili ad un qualsiasi gamer
troviamo il Titan One che pur non essendo una verae propria modifica
comprende molte feature come: utilizzo di mouse e tastiera, possibilita
di settare le macro e completa moddabilità dei controller, non mancano i
pacchetti di mod per determinati giochi.
Per finire non possono mancare i controller
moddati, trovabili in diversi store in giro per il web che garantiscono
feature simili al Titan One come fuoco rapido, auto scope, e altre robe
che intervengono sempre in aiuto dei gamer.
sabato 9 aprile 2016
WALKIE-TALKIE ADSL
Ciao a tutti,
Come immagino, molti dal titolo si staranno chiedendo cosa centrano i walkie-talkie con l'ADSL?
Ve lo dico subito,con questa mia piccola guida, avrete la possibilita' di navigare in internet anche quando la rete non c'e';
L'occorrente:
Grazie per aver letto il mio post e anticipo che nel prossimo post verra spiegato il processo di installazione del programmino e come collegarsi;
Commentato mi raccomando
Come immagino, molti dal titolo si staranno chiedendo cosa centrano i walkie-talkie con l'ADSL?
Ve lo dico subito,con questa mia piccola guida, avrete la possibilita' di navigare in internet anche quando la rete non c'e';
L'occorrente:
- RADIOLINA
- PC
- LE GIUSTE FREQUENZE
Con queste piccole risorse potrete navigare in Internet con una rete nascosta.Il modo piu' semplice per accedere a una rete amatoriale e' grazie a un software chiamato ECHOLINK scaricabile da QUI che permette di realizzare, a seconda della configurazione, uno o piu' collegamenti in fonia tra radioamatori.
Grazie per aver letto il mio post e anticipo che nel prossimo post verra spiegato il processo di installazione del programmino e come collegarsi;
Commentato mi raccomando
Iscriviti a:
Post (Atom)