mercoledì 9 novembre 2016

ALLA SCOPERTA DELLE FUNZIONI SEGRETE DI YOUTUBE PER LINUX E WINDOWS PARTE 1

Ciao a tutti,
scusate per la lunga assenza ma in questi ultimi tempi ho avuto molto da fare,ma come promesso eccomi qui con un nuovo post su delle funzioni "segrete di youtube" da poco scoperte, per provarle seguite i miei passaggi

FUNZIONE 1
 digitiamo nella barra di ricerca di Youtube la frase "Use the Force,Luke" e premere invio; questo e' un easter egg in omaggio al film "Guerre stellari": i vari elementi della pagina cominciano a muoversi come per magia,proprio come se ci fosse una forza oscura. Per tornare alla versione normale basta tornare alla home.

FUNZIONE 2
Vogliamo dare un po' di allegria a Youtube? allora digitiamo nella barra di ricerca "Do The Harlem Shake" e premere Invio, verra' avviata il ritornello del famoso brano da discoteca con tutti gli elementi che si muovono a ritmo di musica

Ecco a voi la prima parte del post di oggi, se vi e' piaciuto condividete e commentate qui sotto.

venerdì 19 agosto 2016

TRUCCHI PER VLC IL VIDEO PLAYER PER LINUX E WINDOWS PIU' COMPLETO DI SEMPRE

Ciao a tutti
nei prossimi post volevo parlarvi di qualche trucco che ho scoperto con VLC smanettando su linux e windows, se volete scoprirlo aspettate il mio prossimo post, volevo approfittarne per dirvi che ho aperto un canale youtube a questo LINK fateci un salto e se vi va iscrivetevi al mio canale, mi farebbe molto piacere,per oggi e' tutto ciao e alla prossima

domenica 5 giugno 2016

SCUSATE PER L'ASSENZA

Ciao a tutti,
e' da piu' di  un mese che non scrivo su questo blog,in seguito a vari problemi, ma non preoccupatevi fra qualche giorno ricomincero' a scrivere con argomenti  molto interessanti.

Grazie per aver letto il mio post, commentate e fatemi sapere se c'e' qualcosa in particolare che volete che io scriva in questi post

mercoledì 4 maggio 2016

TAILS 2.0, LA DISTRIBUZIONE LINUX ANONIMA

Ciao a tutti,
oggi vi porto una piccola curiosita', molti di voi conosceranno il famoso TAILS 2.0 , ma per chi non lo sa ecco una guida che spiega passo passo i segreti di questa fantastica distribuzione.


Cos'è Tails

Sistema operativo live (non deve essere installato sul disco rigido del computer, ma può essere utilizzato da DVD, penna USB e scheda SD), Tails nasce con lo scopo di proteggere la privacy e l'anonimato online. Grazie ai vari strumenti e ai vari programmi di cui si compone, aiuta ad aggirare ogni filtro di navigazione e tentativi di censura. Indipendentemente dal computer utilizzato e dal sistema operativo installato sulla macchina, Tails permette di non lasciare alcuna traccia dei propri spostamenti virtuali (a meno che non lo si richieda esplicitamente).
Basato sulla distribuzione Linux Debian, Tails fa uso esclusivo di software libero e presenta decine di programmi (browser web, client email e client chat, suite di programmi per la produttività, editor audio ed editor di immagini e altro ancora) dotati di configurazione ad hoc per la protezione della privacy e dei dati personali.

A cosa serve Tails

Dal momento in cui lo si accende, un computer inizia a lasciare dietro di sé delle tracce che potrebbero permettere di identificare univocamente un utente piuttosto che un altro. La gran parte dei siti web che si visita richiede l'utilizzo dei cookie traccianti, solitamente sfruttati per identificare la classe socio-demografica dell'internauta e realizzare pubblicità ad hoc; altri portali, invece, tracciano “semplicemente” i movimenti del proprio indirizzo IP pubblico, così da poter studiare i siti che si visitano con maggior frequenza ed avere un profilo completo sulle proprie abitudini online. L'utilizzo delle credenziali Facebook e Google per utilizzare servizi web non erogati dai due giganti del web, invece, permette di legare in maniera sempre più forte la propria vita virtuale a quella reale. Insomma, se si utilizzano i giusti strumenti, un computer permette di realizzare un identikit piuttosto preciso e univoco di chi lo utilizza (una sorta di impronta digitale virtuale), esponendo alla mercé di tutti (o quasi) i dati personali e sensibili.


Utilizzando Tails, tutto ciò è di fatto impossibile. Grazie ai tool di crittografia e agli strumenti ideati per la protezione della privacy, il sistema operativo utilizzato da Eric Snowden non conserva alcun file o alcuna informazione sul suo utilizzatore. Come dice anche il nome, Tails è un “sistema amnesico”: ciò vuol dire che non ci saranno file salvati, nuovi programmi installati e, ogni volta che si spegnerà il computer, tutto tornerà com'era in origine. Allo spegnimento della macchina, insomma, tutto sarà cancellato, impedendo a qualunque esperto informatico di risalire all'attività compiuta mentre si utilizza Tails. È un po' come se si acquistasse un nuovo computer ogni volta che si deve navigare nel web e, non appena terminato, lo si buttasse in discarica.

Gli strumenti di Tails

Affinché ciò sia possibile, il sistema operativo top secret fa affidamento sui migliori strumenti di crittografia e di protezione dei dati oggi disponibili. La navigazione online è protetta grazie alla rete Tor, mentre l'utilizzo di programmi crittografici rende sicuro lo scambio di messaggi di posta elettronica e l'utilizzo di client di chat e messaggistica istantanea.
  Tor, ad esempio, permette di proteggere l'utente da forme di sorveglianza online e di censura. Basa il proprio funzionamento su una rete di computer e server attraverso il quale far transitare, in maniera cifrata e nascosta, le richieste di connessione ai vari siti web. In questo modo non sarà solamente possibile navigare nel più completo anonimato, ma aggirare eventuali filtri e tentativi di censura. Il software di crittografia PGP, invece, permette di inviare messaggi di posta elettronica che possono essere letti solo dal destinatario, mentre il client Off-the-record garantisce sessioni di chat segrete e illeggibili agli occhi dei curiosi di turno.

DOWNLOAD TAILS DA QUI 

Grazie per aver letto il mio post, commentate mi raccomando
 

domenica 1 maggio 2016

COME TRASFORMARE UNA DISTRIBUZIONE LINUX IN UN DWONLOADER AUTOMATICO PARTE 2

Ciao a tutti,
come promesso oggi vi porto la seconda parte del post per trasformare una distribuzione linux in un downloader automatico,

  1. Andate nella barra di ricerca del vostro browser e scrivete http:/XX.XX.XX.XX:8081 (XX.XX.XX.XX e' l'indirizzo IP del Rasperry),
  2. Vi si aprira' l'interfaccia web di SickRage, per aggiungere un contenuto,cliccate su Show, nel menu' che compare scegliete l'opzione Add Shows.
  3.   A questo punto,se non state cercando uno show preciso, ma volete qualche suggerimento, secgliete l'opzione IMDB,che propone gli shows di maggiore successo,ma se volete uno show preciso scegliete direttamente Add New Show 
  4. Per la ricerca della vostra serie televisiva preferita potete indicare il nome,la lingua e un eventuale sorgente Torrent preferenziale.Premendo il pulsante Search otterrete un elenco dei possibili risultati.Selezionatene uno e cliccate Next
  5. Indicate quindi la cartella di salvataggio in cui devono essere salvati i file,la cartela da selezionare , per semplificare l'utilizzo del mediacenter Kodi , e' /home/pi/videos, all'interno della cartella SickRage creera' una sottocartella che conterra' i file dello show che volete scaricare.
  6. Arrivando al passo sucessivo,dobbiamo indicare quale qualita' del video vogliamo( per esempio HD 720p) quindi scegliete come gestire gli episodi delle serie TV. Selezionando WANTED per le varie opzioni,gli episodi verranno scaricati.
  7. Una volta aggiunto lo show,potete trovarlo nella SHOW LIST,ovviamente per il download degli episodi ci vorra' del tempo,potete vedere come procede la ricerca del file scorrendo la pagina, Premendo EDIT in alto a destra possiamo modificare le impostazioni dello show.

Grazie per aver letto il mio post,commentate mi raccomando

mercoledì 27 aprile 2016

AGGIORNAMENTO POST PRECEDENTE

Ciao a tutti
Sono qui per darvi un aggiornamento sul post precedente,   il commento di JackFolla mi ha fatto riandare a controllare ill post, mi scuso con tutti i lettori per la cavolata pazzesca che ho scritto, per questa distribuzione e' necessario possedere il Rasperry PI2 che comunque potrete comprare alla modica cifra di 35 dollari, comunque mi scuso, tutti possono sbagliare no?  , ringrazio tantissimo JackFolla per avermi fatto notare questa cosa.
come promesso nei prossimi giorni faro' comunque un post su come scaricare le serie TV, grazie per aver letto il mio post

martedì 26 aprile 2016

COME TRASFORMARE UNA DISTRIBUZIONE LINUX IN UN DOWNLOADER AUTOMATICO

Ciao a tutti,
Oggi come avrete sicuramente capito dal titolo vi parlero ancora una volta di Linux,ebbene si, grazie a una distribuzione Linux scaricabile da QUI adattata al Rasperry Pi2 potremmo creare un downloader automatico, voi vi starete chiedendo.... ma se e' una distribuzione per Rasperry Pi2 come fa  a essere installata da qualche altra parte? Semplice,creando una macchina virtuale, Andiamo per passi
  1. una volta ottenuto il file RAR scaricato dal link qui sopra, scompattatelo e otterrete il file  RASPERRY-AUTO-DOWNLOADER.IMG
  2. assicuratevi di avere abbastanza spazio nel disco rigido o nella chiavetta perche' il file RAR pesa poco piu' di 2,5 GB mentre l'immagine finale e grande quasi 8GB
  3. Create una macchina virtuale con le impostazione predefinite da questa guida QUI   
L'installazione e' completata nei prossimi giorni mettero' un post su come scaricare le serie tv tramite questo processo,
Grazie per aver letto il post, commentate mi raccomando

mercoledì 20 aprile 2016

STANNO PER INIZIARE CORSI BASE GAME MAKER

Ciao a tutti, in questo post volevo solo informarvi che comicero' dei corsi base per GAME MAKER ed in volta in volta sempre piu' avanzati,se qualcuno e' interessato a  scoprire questo nuovo mondo di creazione personalizzata, si prega di scriverlo nei commenti o di visitare abitualmente il blog per novita'.
Grazie per aver letto il mio post, commentate  se vi interessa mi raccomando

martedì 19 aprile 2016

GIMP,IL CLONE DI PHOTOSHOP OPEN-SOURCE

Ciao a tutti,
Oggi volevo indicarvi un programmino davvero  interessante che ho scoperto smanettando con UBUNTU, si chiama GIMP la valida alternativa di Photoshop con molte funzioni e interfaccia grafica molto intuitiva, se siete anche voi degli smanettoni e vi piace provare cose nuove provatelo, potete scaricarlo dal sito originale QUI disponibile per Windows e Linux, e se avete Ubuntu potete scaricarlo da Ubuntu Software Center, ve lo consiglio non costa nulla ed e' open-source

Grazie per aver letto il mio post, commentate mi raccomando.

lunedì 18 aprile 2016

PC INFESTATI

Ciao a tutti,
In questo post volevo parlarvi dei diversi attacchi malware che possono intaccare la fluidita', le prestazioni e la sicurezza del vostro computer, per questo oggi vi elenchero' i problemi e le eventuali risoluzioni.

  1. LENTEZZA ESASPERANTE, Se il computer all'improvviso e fa fatica ad aprire i file, questo dovrebbe far suonare un campanello d'allarme,per verificare quale sia il problema scaricate REASON CODE SECURITY  scaricabile da QUI, avvia una scansione,se vengono visualizzati problemi selezionali e clicca Remove Checked 
  2.  LO SPAZIO SUL DISCO E' GIA' FINITO,Se noti un'improvvisa diminuzione di spazio sul disco rigido, installa un programma come TREESIZE FREE  scaricabile da QUI cosi' puoi vedere quali sono i file che occupano di piu'
  3. LE IMPOSTAZIONI DEL BROWSER SONO CAMBIATE, Se noti che le impostazioni del browser sono cambiate come la pagina iniziale scarica ADWCLEANER scaricabile da QUI
Molti altri sono i problemi che affliggono i computer, appena ne scopro altri vi faro' sapere, se invece voi ne sapete gia' qualcuno non esitate a scriverlo nei commenti e io vi daro' la soluzione, vi anticipo che apriro' una nuova pagina con dei download messi nell' arco del tempo su programmi e giochi creati da me

giovedì 14 aprile 2016

ROUTER INFETTI

Ciao a tutti,
Oggi volevo parlarvi dell'affidabilita' dei nuovi prodotti,anche se sono nuovi non significa' che non abbiano problemi di vulnerabilita', infatti in questi prodotti possono nascondersi dei problemi anche seri.Nel corso dell'ultimo anno gli esperti hanno riscontrato falle di sicurezza sui programmi preinstallati in alcuni computer Lenovo,Dell e Toshiba di cui parleremo nel prossimo post; vulnerabili ad attacchi esterni si sono rivelati diversi tipi di router e i Samsung Galaxy S6(e probabilmente non solo questi).
Buona parte dei problemi segnalati e' facilmente risolvibile.Spesso la soluzione e' gia' stata messa a disposizione dalla casa madre sotto forma di aggiornamenti software,ma non sempre e' cosi'.Molti produttori di router,infatti, non hanno ancora corretto i problemi che potrebbero compromettere il corretto funzionamento dei loro dispositivi,lasciando spesso gli utenti in "braghe di tela".
Come si suol dire "Prevenire e' meglio che curare"
Seguite questi passaggi per rendere il vostro router sicuro:
  1. Controlla periodicamente sul sito ufficiale se sono disponibili aggiornamenti
  2.  Installa Avast scaricabile da QUI , clicca su SCANSIONE e poi su SCANSIONE MINACCE DI RETE per vviare la ricerca di problemi di sicurezza sul PC,sul router o su altri dispositivi connessi alla LAN. Se e' tutto Ok verra' visualizzato un check verde con la scritta Nessun problema rilevato su questo dispositivo.
Grazie per aver letto il mio post,commentate mi raccomando

mercoledì 13 aprile 2016

DISTRIBUZIONE LINUX FAI-DA-TE

Ciao a tutti,
Avete mai sognato di avere un sistema operativo creato da voi? Bene,Con questa mia piccola guida il vostro sogno diventera' realta', infatti oggi vi spieghero' come creare una distribuzione Linux personalizzata tramite un programma online: SUSESTUDIO questo e' il LINK,

quando vi apparira' la pagina con la scritta SIGN IN OR CREATE ACCOUNT premeteci sopra e scegliete uno degli account che preferite, se avete un account Google scegliete Google e date un nome al vostro account,

Nella pagina seguente andate sotto la scritta ACTIONS e cliccate CREATE NEW APPLIANCE,

In seguito  nella pagina che uscira' andate sotto la scritta OPEN SUSE 13.2 e cliccate su JUST ENOUGH OS (JeOS), scorrete la pagina verso il basso e andate sotto la scritta SELECT YOUR ARCHITECTURE e scegliete se la vostra distribuzione sara' a 32 BIT o a 64 BIT, andate sotto la scritta NAME YOUR APPLIANCE  e scegliete il nome del vostro sistema operativo,

Dopo il caricamento, nella pagina che uscira' dovete cliccare su SOFTWARE,poi andate sotto la scritta SEARCH FOR SOFTWARE dove potrete scegliere i programmi da inserire nella vostra distribuzione, cliccando per esempio su GAMES appariranno tutti i giochi disponibili con imparte l'indice di popolarita' per aggiungere qualsiasi programma basta premere su ADD+  in parte a sinistra della scritta del programma..

In seguito andate dove avevate premuto SOFTWARE ma questa volta premete BUILD, pagina che vi si aprira' premete in parte alla scritta DEFAULT FORMAT e scegliete VMWARE WORKSTATION/VIRTUALBOX(.vdmk) e su ADDITIONAL FORMAT scegliete su LIVE CD/DVD (.iso) e cliccate in parte a destra di DEFAULT FORMAT sul tasto verde BUILD.

Sotto vi apparira' la barra di costruzione, quando sara' ultimata cliccate su DOWNLOAD.
Non vi resta che creare la vostra maccchina virtuale per testare la vostra distribuzione creata, se non sapete come si fa cliccate QUI  ,    

Grazie per aver letto il mio post,commentate mi raccomando 



lunedì 11 aprile 2016

MODIFICA PS4, REALTA' O LEGGENDA?

Ciao a tutti,
Inanzitutto vi chiedo scusa, perche' nel post precedente vi avevo promesso che avrei continuato il tutorial per i WALKIE-TALKIE ADSL, ma in seguito a vari problemi non sono riuscito a completare il post;
ma visto che le visualizzazioni salgono a vista d'occhio mi dispiaceva lasciarvi senza niente di scritto, e quindi sono riuscito a scrivere questo post,aspettatevi quello dei WALKIE-TALKIE nei prossimi giorni.

Ma bando alle ciance,come dal titolo volevo parlare un po' con voi della famigerata modifica per PS4,
Molti di voi probabilmente sperano che arrivi presto la modifica che permetta di avviare copie di backup sulla propria console magari accedendo anche in modo gratuito al PSN, non si può negare però che gli ultimi tentativi di modifica/modifiche riuscite risalgono al firmware 3.55 della Playstation 3 e che con il passare nel tempo Sony sia riuscita a contrastare le modifiche (così pare) e che quindi per il momento dobbiamo accontentarci di leggende che cercano di attirare l'attenzione come nel caso di Reckz0r che con il suo  tentativo che si vocifera riuscisse a modificare la Playstation 4 con il firmware del Day One, purtroppo i files sono stati rimossi e nessuno ha avuto modo di provare questa presunta modifica, sempre che sia mai stata.
Dunque, a differenza di molti urlatori del web purtroppo no, al momento non esiste una modifica PS4.

Per quanto riguarda altre modifiche gaming-related che potrebbero risultare utili ad un qualsiasi gamer troviamo il Titan One che pur non essendo una verae propria modifica comprende molte feature come: utilizzo di mouse e tastiera, possibilita di settare le macro e completa moddabilità dei controller, non mancano i pacchetti di mod per determinati giochi.


Per finire non possono mancare i controller moddati, trovabili in diversi store in giro per il web che garantiscono feature simili al Titan One come fuoco rapido, auto scope, e altre robe che intervengono sempre in aiuto dei gamer.

sabato 9 aprile 2016

WALKIE-TALKIE ADSL

Ciao a tutti,
Come immagino, molti dal titolo si staranno chiedendo cosa centrano i walkie-talkie con l'ADSL?
Ve lo dico subito,con questa mia  piccola guida, avrete la possibilita' di navigare in internet anche quando la rete non c'e';
L'occorrente:
  • RADIOLINA
  • PC
  • LE GIUSTE FREQUENZE 
Con queste piccole risorse potrete navigare in Internet con una rete nascosta.
Il modo piu' semplice per accedere a una rete amatoriale e' grazie a un software chiamato ECHOLINK scaricabile da QUI che permette di realizzare, a seconda della configurazione, uno o piu' collegamenti in fonia tra radioamatori.

Grazie per aver letto il mio post e anticipo che nel prossimo post verra spiegato il processo di installazione del programmino e come collegarsi;
Commentato mi raccomando

mercoledì 3 febbraio 2016

CRITTOGRAFIA A PROVA DI NSA

Ciao a tutti,
Il metodo piu' sicuro per inviare file e messaggi segreti e' usare la crittografia gpg con chiave ad almeno 2048 bit.
SE FAI COSI', NEMMENO IL GOVERNO DEGLI STATI UNITI POTRA' INTERCETTARTI.
Installare GNU Privacy Guard su Windows e' facile,grazie alla suite ufficiale GPG4Win,basata su OpenGPG, scaricabile da QUI. Il consiglio e' di scaricare la versione completa e assicurarsi che durante l'installazione sia selezionata anche l'interfaccia grafica Kleopatra.
Avviato Kleopatra,dobbiamo creare la nostra coppia di chiavi da File/New Certificate. I dettagli da specificare sono il nostro nome e un indirizzo e-mail:non e' necessario usare il nome vero, nessuno controllera' ! Nome e indirizzo servono soltanto per indentificare la chiave quando se ne hanno tante.
Specifichiamo poi la nostra passhphrase una parola da almeno 8 cartatteri,dei quali almeno una lettera e un numero,da usare per cifrare la chiave privata (cosi' nessuno potra' usarla,anche se ci rubasse il PC). Inserita la phassphrase,la coppia di chiavi verra' creata e apparira' nella finestra principale di Kleopatra.
Adesso possiamo esportare la chiave pubblica (detta "certificato") in un file:basta cliccare sulla chiave col tasto destro e scegliere Export Certificates.Possiamo poi spedire ai nostri amici il file,con il quale potranno cifrare i messaggi per noi.E' possibile importare una chiave pubblica cliccando sul pulsante Import Certificates.
Ottenuta la chiave pubblica di un amico,possiamo cifrare un file per lui cliccando sul menu' File/Sign Encrypt File; selezioniamo il file e,nella finestra che appare scegliere Encrypt.Premendo Next ci viene presentato l'elenco di tutte le chiavi pubbliche di cui disponiamo:dobbiamo scegliere almeno una di esse per iniziare la cifratura.
Se,invece,ci e' stato spedito un file cifrato con la nostra chiave pubblica,e vogliamo decifrarlo con la nostra chiave privata,dobbiamo cliccare sul menu File/Decrypt Verify File.Selezioniamo il file da decifrare:Kleopatra capira' subito che e' stato cifrato con la nostra chiave e ci chiedera' di inserire la phassphrase:dopo averla inserita il file verra' codificato.


Premetto che questo post e' a solo scopo informativo, vi ringrazio per la vostra attenzione commentate mi raccomando

martedì 2 febbraio 2016

CREARE UNA RETE DI MESSAGGI CRIPTATA

Ciao a tutti
come da titolo oggi volevo parlarvi di come si fa a creare una rete  di messaggi criptati come quella di WHATSAPP ANONYMOUS VERSION.
Per chattare sfruttando le onde sonore abbbiamo bisogno dell'equivalente di un browser o di Whatsapp.Si chiama FLIDGI, ed e' stato realizzato da un radioamatore. Da QUI scarichiamo il file flidgi-3.23.07.02_setup.exe (per Windows) e installiamo il tool.
Nella configurazione concentriamoci sulla achermata in cui specificare le PortAudio.
In Capture selezioniamo il Mic della scheda audio (collegata con cavetto mini-jak all'uscita dell'altro PC o all'uscita del walkie talkie); in Playback indichiamo l'Output della scheda (collegata al Mic ln dell'altro PC o del walkie talkie).
Se Windows Firewall ci chiede l'autorizzazione allo sblocco del programma,rispondiamo affermativamente.Poi tramite il Pannello di Controllo di Windows,impostiamo volumi di registrazione e riproduzione adeguati:quello di riproduzione dovrebbe essere pari al 70%;quello del microfono al 50%.
Ripetiamo la procedura sull'altro PC e... siamo pronti a comunicare! La finestra di Flidgi e' divisa in due:nella zona gialla appaiono i messaggi inviati dell'altro PC;in quella celeste,invece,possiamo scrivere i nostri testi,da trasmettere premendo il tasto TX.Possiamo anche allegare un file tramite il menu che appare cliccando con il tasto destro del mouse.
Si puo' allegare solo file con estensione TXT,cioe' file di testo.Ma,in realta',cio'significa che si puo' allegare qualsiasi altra cosa. E' sufficente infatti procurarsi il programma base64 scaricabile da QUI per convertire in formato testo qualunque tipologia di file.Ovviamente,il tool serve anche per eseguire la trasformazione inversa.
Grazie per aver letto il mio post, commentate mi raccomando

sabato 30 gennaio 2016

GIOCHI GRATIS SU STEAM

Ciao a tutti
Su questo post voglio pubblicarvi dei link per dei giochi gratis disponibli su steam.

DIRTY BOMB
DIRTY BOMB LINK

SURVARIUM
SURVARIUM LINK

METRO CONFLICT
METRO CONFLICT LINK

METAL WAR ONLINE:RETRIBUTION
METAL WAR ONLINE:RETRIBUTION LINK

DEVILIAN
DEVILIAN LINK

DRAGOMON HUNTER
DRAGOMON HUNTER LINK

POOL NATION FX - LITE
POOL NATION FX - LITE LINK

MIGHT & MAGIC HEROES ONLINE
MIGHT & MAGIC HEROES ONLINE LINK

NETFLIX HACKING

Ciao a tutti,
In questi ultimi mesi si e' fatto un gran parlare di netflix,dei contenuti che offre e delle sue modalita' di abbonamento. Ma ora che e' finalmente disponibile anche in Italia,e' giunto il momento di conoscerlo piu' a fondo,per scoprirne tutti i segreti.....
Come sappiamo,e' possibile provare il servizio di streaming gratutitamente per un mese,da quello sucessivo,si inizia a pagare:i soldi vengono scalati automaticamente dalla carta di credito utilizzata in fase di registrazione.Un furbetto,che vuole continuare a guardare film,Serie TV,cartoni animati e documentari senza sborsare un centesimo,potrebbe pensare che basta iscriversi con un altra e-mail per scroccare un ulteriore mese di prova;ma le cose non sono cosi' semplici... Oltre che sull'indirizzo di posta elettronica,Netflix effetua un controllo anche sul numero della carta di credito utilizzata per l'attivazione dell'account.E cosi', se viene usata nuovamente la stessa carta,i soldi vengono prelevati in automatico,in quanto si e' gia' goduto dei 30 giorni gratuiti.
Ma ecco il momento tanto atteso.
Netflix consente a tutti di avere un mese di abbonamento gratuito,indipendentemente dal piano scelto.Disdetto l'abbonamento,per evitare l'addebito automatico per il mese sucessivo,se ne puo' ottenere un altro,ma non basta registrarsi con un nuovo account perche' la piattaforma di streaming controlla anche il numero della carta di pagamento utilizzata.
Se e' gia' stata utilizzata,alla sucessiva registrazione scalera' il costo dell'abbonamento,Per aggirare questo controllo,si puo' associare la stessa carta di pagamento a un account PayPal e usarlo per la seconda registrazione.Netflix lo considerera' un nuovo sistema di pagamento e per il primo mese non vi scalera' nulla.Va da se' che l'abbonamento base costa solo 7,99 euro al mese,una cifra assolutamente onesta e sostenibile,e quindi perche' inventarsi accrocchi impossibili per non pagarli?
Grazie per aver letto il mio post

venerdì 29 gennaio 2016

WHATSAPP SEGRETO, ANONYMOUS VERSION

Ciao a tutti,
E' da tanto che non pubblico post in seguito a vari problemi, ma oggi eccomi qui con un nuovo argomento; come avrete gia' capito da titolo oggi volevo parlarvi della nuova versione di whatsapp anonymous version.
Whatsapp e' ormai il piu' famoso strumento di messagistica istantanea,che fino a qualche anno fa veniva chiamata chat e che per decenni ha avuto la sua massima estensione IRC. C'e' un motivo se whatsapp ha ottenuto fin da subito un successo schiacciante: e' sempre stato facile da usare.
Tuttavia ha un difetto: non e' sicuro! Le comunicazioni non sono crittografate e vengono gestite da un server centrale. Per la maggior parte degli utenti questo non e' un problema, ma a qualcuno potrebbe non piacere che i "proprietari" di Whatsapp leggano i loro messaggi o impedire di spedirne alcuni.
Se come me siete un po' paranoici(e di questi tempi non guasta),vorrete di certo un alternativa! Ci hanno pensato gli hacktivisti di Anonymous e LulzLab,sviluppando un sistema di messaggistica istantanea che funziona senza internet: si chiama AIRCHAT  un' app disponibile sui vari store di Android e IOS. Il punto debole di Whatsapp e' infatti lo stesso web:i proprietari dei server centrali hanno il potere di controllare le comunicazioni ed eventualmente di censurarle. AirChat, invece, e' un modello di rete Mesh,ovvero nella quale ogni nodo funge anche da ripetitore di segnale.Cio' significa che se ci sono abbastanza utenti si possono collegare anche in luoghi molto distanti tra di loro.
Il bello e' che AirChat e' progettata per funzionare tramite le normali onde  radio ricetrasmittenti (walkie-talkie) sulle frequenze della "banda cittadina", che offrono collegamenti fino a 10 km e sono libere in tutto il mond6o.Naturalmente AirChat non e' semplice da usare come Whatsapp e ha meno funzioni da "acciappo";ma e' efficace per chi vuole comunicare senza censure e senza essere spiato. Non a caso viene utilizzato per eludere la censura nei paesi totalitari.
Il sistema ha quindi un solo difetto: e' lento.Nonstante sia possibile inviare qualsiasi tipo di file(dopo averlo convertito in formato base64)'e' conveniente solo per spedire file di dimensioni ridotte,altrimenti si impiega troppo tempo.Del retso, il suo scopo e' constentire la comunicazione testuale(anche in aree diststrate e desertiche); e non di trasmettere partite di calcio in streaming!

Grazie per la vostra attenzione commentate mi raccomando