venerdì 27 novembre 2015

COME CREARE UNAMACCHINA VIRTUALE

Ciao a tutti


Vi siete mai chiesti a che cosa serve una macchina virtuale?
Ebbene la macchina virtuale serve per esmpio a chi vuole avvicinarsi al mondo di altri sistemi operativi senza intaccare il proprio computer,infatti tutto cio' che succede sulla vostra macchina virtuale non rechera' danni al vostro computer.

Bene ora vediamo come se ne cra una: inanzitutto installate ORACLE VIRTUAL BOX scaricabile da QUI questo programma infatti e' il piu' efficace per creare una macchina virtuale.
Ora scaricate la .iso del sistema operativo come Ubuntu scaricabile da QUI,
Per installare il sistema operativo virtuale, devi prima creare una macchina virtuale in cui farlo. Apri VirtualBox facendo click sulla sua icona presente nel menu Start di Windows: lo trovi precisamente all’interno di innotek VirtualBox. Nella finestra principale di VirtualBox, clicca prima sul pulsante Nuova e poi sul pulsante Successivo.
Nuova macchina virtuale


Scrivi nello campo di testo il nome che vuoi dare alla tua macchina virtuale, seleziona il sistema operativo virtuale che vuoi installare (nel mio caso Windows XP) e clicca ancora una volta sul pulsante Successivo.
Creazione macchina virtuale
A questo punto, scegli la quantità di memoria RAM da dedicare alla nuova macchina virtuale e clicca sul pulsante Successivo. Io ti suggerisco di aumentare il valore indicato dallo stesso Virtual Box per avere performance migliori.
Devi ora creare l’hard disk virtuale, che conterrà il sistema operativo virtuale e i suoi dati. Per farlo, clicca prima sul pulsante Nuovo e poi sul pulsante Successivo. Per evitare di incappare in problemi relativi allo spazio per quanto riguarda l’hard disk, metti il segno di spunta accanto alla voce Ad espansione dinamica e clicca due volte di seguito sul pulsante Successivo.
Adesso, per salvare il tutto, clicca sul pulsante Termina, poi su Successivo ed ancora una volta su Termina.

Come installare il sistema operativo virtuale

La prima cosa che devi fare per procedere all’installazione del vero e proprio sistema operativo virtuale è quella di inserire il CD-ROM d’installazione di quest’ultimo nel tuo computer (nel mio caso ho inserito il CD-Rom d’installazione di Windows XP).
Adesso clicca sul pulsante Avvia che trovi nella parte alta della finestra e clicca sul pulsante OK.
Avvia
Clicca sul pulsante Successivo per due volte di seguito e poi su Termina. Se compare una finestra riguardante una registrazione al software chiudila. Non ti resta che installare il sistema operativo normalmente.

martedì 24 novembre 2015

COME AGGIUNGERE LE COVER DEI GIOCHI WII SULL'HARD DISK

Ciao a tutti

Questo credo sia l'ultimo post dedicato alla console wii, ma quest'oggi volevo parlarvi di come fare a mettere le cover dei giochi scaricati sull'hard disk, in modo cosi' di avere una lista ordinata.
Ci sono vari programmi a cui fare affidamento Quello che vi consiglio di piu' e il nostro caro e vecchio WBFS MANAGER ma ci sono anche altri programmi, ma andiamo per gradi

1-WBFS MANAGER

  Di solito WBFS MANAGER, previa connessione Internet, scarica automaticamente le cover dei giochi che caricate sul supporto (per visualizzarle basta cliccare sulla voce “Large Cover View” all’estremità della finestra del programma). Se così non fosse potete caricarle manualmente, scaricandole da uno dei siti su proposti, nella cartella che trovate in C:\Documents and Settings\<NomeUtente>\Documenti\WBFS Manager Covers.
Attenzione: le copertine non vengono visualizzate sul Nintendo Wii, ma solo sul desktop del vostro PC. WBFS MANAGER non può salvare in nessun modo le copertine sulla partizione.

2-USB LOADER GX

 e ultime versioni di USB LOADER GX permettono di scaricare automaticamente le cover dei vostri giochi. Trovate qui il download del programma. Aggiornate le cover e le immagini dei giochi cliccando sul box alla sinistra e selezionate la voce adeguata. Partirà il download delle copertine che verranno associate al gioco. Se cosi non fosse, magari non avendo internet, potete caricare le cover nella cartella SD:/images .

3-CONFIGURABLE USB LOADER

Anche questo ottimo programma permette il download automatico delle cover. Se cosi non fosse, magari non avendo internet, potete caricare le cover nella cartella sd:/usb-loader/covers .

4-WIIFLOW


Scaricate WiiFlow qui (altrimenti trovate qui il sito da dove scaricare la versione che preferite). Ovviamente anche per questo programma è gia preimpostato il download automatico. Se cosi non fosse, magari per assenza di internet, potete caricare le cover nella cartella sd:/wiiflow/covers sfogliando poi dal programma la posizione del file.

i DOWNLOAD PER LE COVER SONO DISPONIBLI:




Le cartelle dove vengono salvate le Cover nella vostra SD sono le seguenti:
  • sd:/images/2d/ (per le copertine in 2D dimensione 160×224)
  • sd:/images/3d/ (per le copertine in 3D dimensione 176×248)
  • sd:/images/full/ (per le copertine FULL dimensione 512×340 oppure 1024×680)
  • sd:/images/disc/ (per le immagini dei dischi dimensione 160×160)                              
      

    Attenzione: queste informazioni sono pubblicate a puro scopo informativo. Io non mi assumo alcuna responsabilità circa eventuali danni che potresti arrecare alla tua Wii tentando di craccarla. Scaricare giochi gratis da Internet è illegale e l’installazione non corretta di software non ufficiale potrebbe compromettere in maniera irreversibile il funzionamento della console.




lunedì 23 novembre 2015

COME AGGIUNGERE LE ISO DEI GIOCHI WII SULL'HARD DISK

Ciao a tutti

Nel post precedente a questo avevo spiegato come modificare la wii ma come avrete notato i giochi che mettete o sulla penna usb o nell'hard disk non ve li legge; nessun problema, ho io la vostra soluzione: inanzitutto serve un programma chiamato WBFS MANAGER scaricabile da QUI , una volta installato apritelo dovrebbe venirvi fuori una schermata di questo tipo
 

A questo punto inserite nella porta usb il vostro hard disk, poi andate su WBFS MANAGER  e cliccate AGGIORNA LISTA PERIFERICHE,  poi andate su la lista delle periferiche e selezionate quella del vostro hard disk, dopo aver fatto questo cliccate su FORMATTA,in questo modo la periferica dopo vari passaggi verra' formattata in formato WBFS, per controllare che la formattazione si sia completata correttamente andate su risorse del computer e cliccate sulla periferica, se la periferica e' stata formattata correttamente vi verra' fuori un errore chiedendo di formattarla di nuovo voi cliccate no; se invece non viene fuori niente significa che la vostra periferica non e' stata formattata correttamente.

A questo punto l'hard disk e' pronto per essere riempito di giochi che potete trovare QUI , una volta scaricati estraete da uno dei tanti file in .rar il file .iso e mettetelo dentro una cartella qualsisi;dopodiche andate su WBFS MANAGER  cliccate su cerca e scegliete il vostro file .iso, se tutto va bene dovrebbe comparire nella schermata di destra, poi cliccate su aggiungi a disco e dopo un paio di minuti vi comparira' il gioco anche nella schermata di sinistra. Benissimo! Abbiamo finito adesso potete scollegare il vostro hard disk e collegarlo alla wii; c'e' un ultima cosa che dovete fare: ed e' DIVERTIRVI! 

 Attenzione: queste informazioni sono pubblicate a puro scopo informativo. Io non mi assumo alcuna responsabilità circa eventuali danni che potresti arrecare alla tua Wii tentando di craccarla. Scaricare giochi gratis da Internet è illegale e l’installazione non corretta di software non ufficiale potrebbe compromettere in maniera irreversibile il funzionamento della console.




domenica 22 novembre 2015

COME CRACCARE LA WII

Ciao a tutti

Oggi vi spieghero' come craccare la wii; so' che per molti la console Nintendo Wii sara' ormai cosa'di  passata ma questa e' una guida che serve agli amanti di "vecchie generazioni" di videogiochi.
Ma ora bando alle ciance, partiamo.

Il primo passo per craccare la console wii e' installare l'Homebrew Channel sulla tua console, questo è un canale per Wii attraverso il quale è possibile avviare applicazioni non ufficiali e copie di backup dei giochi senza effettuare modifiche hardware o usare swap disk. Tutto quello che vi occorre in questo frangente sono dunque una memory card SD vuota (di qualsiasi capienza, formattata in FAT) e i file d’installazione dell’Homebrew Channel.

I file potete procuraveli QUI e mettete la spunta accanto alla voce 4.3E ossia la versione di firmware installato sulla vostra console,Dopodiché digitate l’indirizzo MAC della tua Wii nei campi di testo collocati al centro della pagina (potete ricavare questo indirizzo dal menu Wii > Impostazioni console Wii > Internet > Informazioni console Wii della console) e clicca sul pulsante Cut red wire (o Cut blue wire, che è la stessa cosa) per avviare il download.



Adesso, aprite l’archivio zip appena scaricato da HackMii (LetterBomb.zip), estraete il contenuto nella memory card SD formattata in precedenza e, al termine della procedura, inserite la scheda all’interno della Wii.
Accendete quindi la console e selezionate l’icona dei messaggi collocata in basso a destra nel menu principale. Nella schermata che si apre, scorrete uno o due giorni indietro (premendo il tasto sul controller) e selezionate la lettera rossa con la bomba che compare al centro dello schermo per far partire la procedura d’installazione dell’Homebrew Channel (dovete aspettare qualche secondo di caricamento dopo la visualizzazione della prima schermata con gli avvertimenti di sicurezza).
Appena vi viene chiesto, premete il tasto 1 del wiimote e avviate la procedura d’installazione vera e propria dell’Homebrew channel premendo il tasto A del controller, selezionando la voce Install The Homebrew Channel dal menu che compare e premendo A per altre due volte consecutive. A procedura ultimata, premete ancora una volta il tasto A e passate all’installazione di BootMii (un altro componente essenziale per craccare la Wii) selezionando la prima voce Install BootMii as IOS e rispondendo Yes e Continue alle domande che vi vengono fatte. Finita anche questa installazione, spegnete la Wii tenendo premuto il tasto Power della console.


A questo punto, l’Homebrew Channel è installato sulla vostra console ma prima di poter giocare dovete compiere un altro paio di passaggi fondamentali. Innanzitutto, dovete rimuovere le protezioni IOS Stub introdotte da Nintendo per disattivare il wiimote quando si utilizzano software non ufficiali sulla console e, per farlo, dovete eseguire un’altra installazione sulla tua Wii. Collegatevi dunque a questo sito Internet e cliccate sul pulsante verde Download per scaricare il programma di rimozione delle protezioni IOS Stub.
A download completato, aprite l’archivio appena scaricato (Pack disinstallazione IOS STUB.rar) ed estraete il contenuto in un’altra memory card SD vuota formattata FAT. Il contenuto della cartella Pack disinstallazione IOS STUB va estratto senza comprendere la cartella copiando solo i singoli file. Ad operazione completata, inserisci la memory card nella vostra Wii ed accendete la console.
Avviate quindi l’Homebrew Channel dal menu principale della console, premete il tasto Home sul wiimote e selezionate la voce Lanciare BootMii dal menu che compare. In questo modo, partirà il programma WAD Manager attraverso il quale potrete rimuovere le protezioni IOS STUB di Nintendo. L’operazione è tutt’altro che difficile da portare a termine: basta accettare le condizioni di utilizzo del software, premendo il tasto A del controller per due volte consecutive, e selezionare lo slot SD della Wii come unità di destinazione.
Nella schermata che si apre, selezionate la voce IOS222 STUB.wad, utilizzate la freccia direzionale destra del wiimote per impostare la voce Uninstall WAD nel menu Select action e premete il tasto A del controller per due volte consecutive per cancellare le protezioni anti-homebrew. Ripetete il procedimento con i file IOS223 STUB.wad e IOS249 STUB.wad e, a lavoro ultimato, spegnete la console tenendo premuto il tasto Power.

 desso passiamo all’ultima fase della procedura per craccare la Wii installando gli ultimi due software necessari all’esecuzione delle copie di backup dei giochi. Collegati al sito Internet Modding Studio ed avvia quindi il download di Backup loader e cIOS 252/249 sul tuo PC cliccando sull’apposita voce. Sono compresi entrambi in un pacchetto zip denominato WiiparteB.zip ma per avviare il download è necessaria la creazione di un account gratuito sul sito.
A download completato, copia tutti i file con estensione .wad contenuti nel pacchetto WiiparteB.zip nella cartella WAD della memory card e reintroduci la scheda nella console. Avvia di conseguenza l’Homebrew Channel e lancia di nuovo il WAD Manager premendo il tasto Home sul controller e selezionando la voce Lanciare BootMii dal menu che compare. Nella schermata che si apre, premi A per due volte consecutive per accettare le condizioni di utilizzo del software e selezionare lo slot SD della Wii come unità di destinazione.
A questo punto, seleziona la voce 1 – cIOS252[57]-d2x-v7-final.wad e premi il tasto A del wiimote per due volte consecutive per installare il software selezionato. Ripeti l’operazione con i file 2 – cIOS249[56]-d2x-v7-final.wad, 3 – WiiFlow mod 252 – WFMS.wad, 4 – NeoGammaMod – NGMS.wad e il gioco è fatto. Al termine dell’operazione, spegni la console tenendo premuto il tasto Power.


Da questo momento in poi, la tua Wii sarà craccata al 100% e potrai lanciare qualsiasi gioco copiandolo su un dischetto o su una penna USB tramite il programma NeoGamma Launcher che si trova nell’HomeBrew Channel. L’unica accortezza che devi avere è quella di non aggiornare il firmware della console, altrimenti la modifica potrebbe “saltare”.

Attenzione: queste informazioni sono pubblicate a puro scopo informativo. Io non mi assumo alcuna responsabilità circa eventuali danni che potresti arrecare alla tua Wii tentando di craccarla. Scaricare giochi gratis da Internet è illegale e l’installazione non corretta di software non ufficiale potrebbe compromettere in maniera irreversibile il funzionamento della console.

BENVENUTI NEL NUOVO BLOG

Ciao a tutti

Benvenuti nel mio nuovo blog stavolta questo parlera' soltanto d'informatica, ma non preoccupatevi ci saranno molte cose da scoprire